L’identità giuridica
Semeion ETS è una fondazione costituita con atto notarile il 15 novembre 2022 ai sensi del Decreto Legislativo n.117/2017 (Codice del Terzo Settore) con sede legale nel Comune di Soriano nel Cimino (VT).
Il nome
Semeion è una parola greca che letteralmente significa “segno”. Il termine è usato molte volte nel Nuovo Testamento per indicare un “prodigio”, il cui fine però non è semplicemente quello di generare meraviglia e stupore, quanto quello di aprirci all’esperienza di “altro”, di qualcosa di molto importante, oltre l’evento “miracoloso”. I fondatori hanno scelto questo termine perché esprime bene il senso di questa operazione: quello di “lasciare un segno” concreto, ma che vuole anche indicare un percorso, per contribuire al bene comune, specialmente delle persone più fragili.
Le finalità
La fondazione è apartitica e aconfessionale. Non ha scopo di lucro e prosegue finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale come tra l’altro:
Valori di riferimento
La Fondazione si ispira a principi e valori umanistici centrati sul riconoscimento della radicale dignità di ogni essere umano e nel rispetto e valorizzazione delle differenze.
Essa intende promuovere la libertà personale e collettiva, l’umile ricerca della verità, il benessere e la giustizia sociale, la coesione sociale, lo sviluppo di relazioni fraterne e solidali, la crescita della dimensione spirituale.
L’organizzazione
La fondazione è guidata da un Organo di Amministrazione composto da cinque membri.
La vigilanza sull’assetto e sull’operato organizzativo, amministrative contabile della Fondazione è affidata ad un Organo di controllo, come previsto dallo Statuto. Attualmente il presidente e rappresentante legale è il dott. Martino Attilio Rebonato.