Cosa facciamo

Le nostre attività

Consulenza e assistenza nel sociale
Offriamo assistenza tecnica a chi opera nel sociale, mettendo a disposizione conoscenze, competenze, relazioni, strutture, servizi e beni materiali.
Formazione e consulenza nei servizi di welfare
Programmiamo e realizziamo percorsi formativi e consulenze mirate nell’ambito della pianificazione, progettazione, management e valutazione di interventi e servizi di welfare.
Ideazione e gestione di progetti per i soggetti più vulnerabili
Partecipiamo all’ideazione e alla gestione di progetti in favore di bambini, ragazzi, giovani e nuclei familiari in condizioni di vulnerabilità sociale.
Studi e ricerche in ambito educativo e sociale
Promoviamo la cultura della solidarietà e della cittadinanza attiva, attraverso la realizzazione di studi, ricerche e pubblicazioni di carattere educativo e sociale.
Organizzazione di eventi su temi sociali
Organizziamo eventi, seminari e convegni su temi sociali ed educativi.
Premi e riconoscimenti
Assegniamo premi e riconoscimenti a persone che si sono distinte per il bene comune.

Aree di intervento

La Fondazione Semeion ETS privilegia il lavoro in rete e l’attivazione di partenariati territoriali. L’intento è quello di “aiutare ad aiutare”, sostenendo e affiancando istituzioni e organizzazioni impegnate in favore di persone svantaggiate.

In particolare, la Fondazione opera nelle seguenti aree di intervento.

Inclusione sociale di persone socialmente vulnerabili

Progettazione e realizzazione di servizi e interventi in favore di: persone con disabilità psichica, in collaborazione con la ASL di Viterbo e diverse associazioni e cooperative sociali della Tuscia viterbese (cooperative sociali GEA) e ZOE, associazioni di volontariato Campo delle Rose, Amici di Galiana e altre; persone con dipendenze patologiche (con il CeIS di Viterbo); migranti (in collaborazione con il Centro di documentazione IDOS).

Pianificazione e funzionamento del sistema integrato dei servizi e degli interventi sociali

Ideazione di azioni innovative nell’ambito del sistema dei servizi e degli interventi sociali. Assistenza tecnica agli Enti locali e del terzo settore per la formazione, la pianificazione, la progettazione, l’organizzazione, il monitoraggio e la valutazione del sistema integrato socio-sanitario negli ambiti sociali territoriali, in collaborazione con la Fondazione Nazionale Assistenti Sociali  e l’Università LUMSA

Servizi e interventi in favore delle famiglie

Sostegno all’ente gestore del Consultorio familiare della diocesi di Viterbo per l’erogazione di prestazioni specialistiche in favore di persone, coppie e famiglie con problematiche di tipo relazionale. Assistenza tecnica alla rete Mam & Co, associazione di strutture e servizi per la promozione e l’inclusione sociale di nuclei monogenitorali in condizioni di forte vulnerabilità sociale.

Agricoltura sociale

Sviluppo delle potenzialità dell’agricoltura sociale multifunzionale, aperte dalla legge 141/2015, in collaborazione con la Rete delle Fattorie sociali, la cooperativa sociale Kairos, la Rete di aziende agricole multifunzionali SolCare.

Programmi per i giovani e le persone di minore età

Assistenza tecnica alle Istituzioni pubbliche e agli enti del terzo settore per la pianificazione, progettazione, coordinamento e valutazione di servizi ed interventi diretti ai giovani e alle persone di minore età, in collaborazione con la Rete ITER e la cooperativa sociale Oasi.

Cooperazione internazionale

Sostegno alla governance e alle iniziative promosse dall’Associazione Aid for Life, aderente alla Federazione degli organismi di volontariato internazionale di ispirazione cristiana FOCSIV, in particolare per la costruzione di un Centro sanitario in Tanzania.

Come operiamo

Siamo in grado di operare autonomamente, con i nostri operatori e volontari. In genere però preferiamo attivare partenariati territoriali con altri soggetti: Enti locali, Istituzioni, imprese sociali, associazioni e organizzazioni della società civile. Crediamo infatti che solo attraverso un paziente e costruttivo lavoro di rete, che coinvolga i diversi attori operanti nel territorio, sia possibile realizzare interventi appropriati, efficaci e sostenibili.

Dove operiamo

La nostra azione si concentra principalmente sul territorio della Tuscia (provincia di Viterbo) e della Città metropolitana di Roma. Siamo però aperti a collaborazioni con soggetti che operano in altri territori, sia in Italia, sia nei Paesi in via di sviluppo.